Piemonte: approvato il Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali
Il 16 gennaio 2018 il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il Piano di gestione dei rifiuti speciali.Il 16 gennaio 2018 il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il Piano di gestione dei rifiuti speciali, accogliendo i i principi europei di transizione verso un’economia circolare.
Il Piano approvato fornisce infatti le indicazioni strategiche per la gestione di un servizio fondamentale per la sostenibilità ambientale della gestione dei rifiuti e del sistema impiantistico presente sul territorio, al fine di rispondere ai seguenti obiettivi generali:
- ridurre la produzione e la pericolosità dei rifiuti speciali;
- favorire il riciclaggio;
- prevedere il ricorso al recupero energetico, solo ove non sia possibile il recupero di materia;
- minimizzare l’uso della discarica;
- favorire la realizzazione di un sistema impiantistico territoriale che consenta di ottemperare al principio di prossimità, garantendo la sostenibilità ambientale ed economica del ciclo rifiuti;
- promuovere, per quanto di competenza lo sviluppo di una “green economy” regionale.
Per il raggiungimento di tali obiettivi dovranno essere attuate delle azioni per incentivare la realizzazione di un sistema impiantistico idoneo a trattare i rifiuti, incoraggiare le imprese all’applicazione di tecniche industriali volte a minimizzare gli scarti e al riciclo di questi nei cicli produttivi, promuovere l’utilizzo di prodotti riciclati da parte delle pubbliche amministrazioni, attivare delle sinergie con i soggetti interessati per incoraggiare il mercato del recupero.
Fonte: Regione Piemonte