Presentazione del REcer a Regioni e Province
È stato presentato oggi il Registro delle autorizzazioni per il recupero dei rifiuti con un evento organizzato dal Ministero della Transizione Ecologica.È stato presentato oggi il Registro delle autorizzazioni per il recupero dei rifiuti (REcer), istituito ai sensi dell'art. 184-ter "Cessazione della qualifica di rifiuto" del D.lgs. 152/2006 e collocato, per la sua operatività, all'interno di Monitor Piani, la piattaforma già in uso agli enti competenti in materia di pianificazione della gestione dei rifiuti.
REcer è stato realizzato dal Ministero della Transizione Ecologica in collaborazione con Albo nazionale gestori ambientali e Unioncamere e con il supporto tecnico di Ecocerved.
L'evento di presentazione è stato organizzato on line dalla Direzione generale per l'economia circolare del Ministero, che ha invitato Regioni e Province in qualità di principali destinatari del sistema informativo a testarne il funzionamento, accedendo ai servizi tramite il presente sito (bottone in alto a destra) oppure collegandosi all'area di prova, raggiungibile al link https://demoscrivaniarecer.monitorpiani.it/. L'accesso, in linea con quanto previsto dalla normativa in materia di semplificazione e innovazione, è possibile esclusivamente tramite identità digitale (SPID, CNS o CIE).
Sono disponibili le slide illustrate da alcuni dei relatori intervenuti, riguardanti in particolare:
- inquadramento normativo a cura dell'Ing. Pierluigi Altomare (Segretario dell'Albo nazionale gestori rifiuti);
- funzionalità disponibili e prossimi sviluppi a cura di Federico Girardi e Manuela Medoro (Ecocerved).