Sicilia: approvato il nuovo Piano di gestione dei rifiuti urbani
In Gazzetta Ufficiale il provvedimento che adegua il contesto alle recenti novità normative, legate in particolare al recepimento del Pacchetto europeo sull'economia circolare.Nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 9 aprile 2021 è stato pubblicato il provvedimento che segna l'approvazione del nuovo Piano regionale sui rifiuti urbani con specifico riferimento ai non pericolosi. Il Piano individua e descrive criteri e modalità per la programmazione e l’esercizio della gestione integrata dei rifiutinel contesto regionale, nel rispetto di principi come per esempio quello di precauzione, trasparenza, partecipazione, efficienza, efficacia, economicità, oltre che con un focus su prevenzione e recupero dei rifiuti.
L’aggiornamento della pianificazione era necessario per adeguare il contesto alle recenti novità normative, legate in particolare al recepimento delle direttive europee sui rifiuti che rientrano nel Pacchetto sull'economia circolare: la Sicilia si impegna infatti a mettere in atto misure rivolte ai produttori per prevenire e riutilizzare i rifiuti con la diffusione di buone pratichee incentivi economici, per esempio coinvolgendo i consorzi di filiera per ciò che riguarda gli imballaggi e potenziando il Green Public Procurement, ma anche promuovendo sul territorio campagne di sensibilizzazione ed adesione volontaria.
Nel provvedimento si legge inoltre che la Regione provvederà ad aggiornare, con successivi decreti, il Piano dei rifiuti speciali e il Piano delle bonifiche dei siti contaminati.
Per accedere alla documentazione completa relativa al nuovo Piano sui rifiuti urbani, consultare il sito web della Regione.